EserciziEsercizi
Grafica - Scuola secondaria di secondo grado

Grafica

Aree tematiche per Grafica

Grafica

10 esercizi
A1 - Il lavoro dei geni
La traduzione / La trascrizione / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / I ribosomi / La non-disgiunzione / Gli istoni / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / La regolazione della Drosophila

Grafica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A1 - Il lavoro dei geni
La traduzione / La trascrizione / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / I ribosomi / La non-disgiunzione / Gli istoni / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / La regolazione della Drosophila

Grafica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

L'espressione dei geni e l'ingegneria genetica
La tecnica del DNA ricombinante / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / La clonazione di geni, singole cellule e organismi / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / Tessuti / La trascrizione / Gli operoni / L'elettroforesi su gel / DNA ligasi e il DNA ricombinante / La PCR / La biotecnologia / Cellule staminali / I fattori di trascrizione / La specializzazione cellulare / Organismi transgenici / I vettori di espressione / I vettori di clonaggio / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / I plasmidi

Grafica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B4. La regolazione genica
Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / Le famiglie geniche / Rimodellamento della cromatina / Le sequenze ripetitive / Struttura del DNA / La traduzione / L'operone trp / L'operone lac / Gli operoni / I trasposoni / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / I fattori di trascrizione / Lo splicing alternativo / Il capping dell'mRNA / I controlli traduzionali / I controlli post-traduzionali

Grafica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B4. La regolazione genica e lo sviluppo embrionale
Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La trascrizione / Le famiglie geniche / Gli anticorpi: struttura e modalità di azione / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / L'espressione genica / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / L'apoptosi nello sviluppo / Il capping dell'mRNA / Le sequenze ripetitive / I fattori di crescita e la divisione cellulare / La traduzione / L'operone trp / L'operone lac / Gli operoni / I trasposoni / Rimodellamento della cromatina / I fattori di trascrizione / L'amplificazione genica / Lo splicing alternativo / I controlli traduzionali / I controlli post-traduzionali / Le fasi del ciclo cellulare

Grafica

20 esercizi
L'espressione dei geni e l'ingegneria genetica
La tecnica del DNA ricombinante / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / La clonazione di geni, singole cellule e organismi / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / Tessuti / La trascrizione / Gli operoni / L'elettroforesi su gel / DNA ligasi e il DNA ricombinante / La PCR / La biotecnologia / Cellule staminali / I fattori di trascrizione / La specializzazione cellulare / Organismi transgenici / I vettori di clonaggio / I vettori di espressione / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / I plasmidi

Grafica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo B4. La regolazione genica e lo sviluppo embrionale
Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La trascrizione / Le famiglie geniche / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / I retrovirus / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / L'apoptosi nello sviluppo / Il capping dell'mRNA / Le sequenze ripetitive / I fattori di crescita e la divisione cellulare / La traduzione / L'operone trp / L'operone lac / Gli operoni / I trasposoni / Rimodellamento della cromatina / I fattori di trascrizione / L'amplificazione genica / Lo splicing alternativo / I controlli traduzionali / I controlli post-traduzionali / Le fasi del ciclo cellulare

Grafica

20 esercizi
Capitolo B4. La regolazione genica e lo sviluppo embrionale
Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La trascrizione / Le famiglie geniche / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / I retrovirus / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / L'apoptosi nello sviluppo / Il capping dell'mRNA / Le sequenze ripetitive / I fattori di crescita e la divisione cellulare / La traduzione / L'operone trp / L'operone lac / Gli operoni / I trasposoni / Rimodellamento della cromatina / I fattori di trascrizione / L'amplificazione genica / Lo splicing alternativo / I controlli traduzionali / I controlli post-traduzionali / Le fasi del ciclo cellulare

Grafica

32 esercizi
B4. La regolazione genica e lo sviluppo embrionale
La regolazione genica negli eucarioti e differenze con i procarioti / L'operone trp / La trascrizione / L'operone lac / Gli operoni / Lo splicing alternativo / I controlli post-traduzionali / Le caratteristiche del genoma eucariotico / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / I fattori di trascrizione / I cromosomi / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / Struttura del DNA / Il genoma umano / Le interazioni tra DNA e ambiente / Le ciglia e i flagelli / I batteri e i batteriofagi / La regolazione operata dagli RNA / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / La regolazione della Drosophila / L'apoptosi nello sviluppo / I centrioli / Le sequenze ripetitive / I lisosomi / Epigenetica / I fattori di crescita e la divisione cellulare / La regolazione dopo la trascrizione / Il codice genetico / I diversi tipi di RNA / I trasposoni / Le famiglie geniche / Rimodellamento della cromatina / I controlli traduzionali / DNA fingerprinting